Filatoio di Caraglio: "Y kimono now - Perchè kimono oggi"
di Anna & Maria Sciacca
Dallo scorso luglio il Filatoio di Caraglio, il più antico setificio in Europ, ospita la mostra “Y Kimono now – Perché Kimono oggi” (la mostra chiuderà il prossimo 5 novembre),
Ecco gli orari: da giovedì-sabato 14.30-19.00 domenica e festivi 10.00-19.00 L’esposizione di oltre 100 Kimono originali è stata realizzata da Consolata Pralormo Nancy Stetson Martin e Fabiola Palmeri
I setaioli italiani in Giappone, nel 1868 iniziarono un’attività dei bachi da seta, i semai piemontesi, alcuni di Caraglio, si unirono nella “Società Bacologica Torinese” Le sale rappresentano quattro sezioni: le stagioni, e il paesaggio, l’acqua e l’arte. Il linguaggio poetico del Sol Levante è rappresentato da disegni di fiori, foglie, animali, montagne, onde, le decorazioni fanno parte di un’armonia semplice e spontanea, un mondo sereno e saggio, leggero e forte come l’acqua. La letteratura classica è raccontata da scritture, poesie e canzoni tradizionali, il kimono è anche arte e moda, molti i maestri del fashion giapponese nelle sfilate
I Kimono esposti provengono da una collezione privata, con la mostra sarà presentato un catalogo di Paola Gribaudo edizione Gli Ori per informazioni: www.filatoiocaraglio.it