ARTE E STORIA IN CITTA'
Cuneo vivrà un fine settimana all'insegna dell'arte e della storia con l'inaugurazione della mostra dedicata a Ego e Dada Bianchi a Palazzo Samone ed un importante incontro sulla papirologia alla Biblioteca Civica
“Mai comunione di spiriti affini si è verificata più completa e più armoniosa da quando ho incontrato Magda che è lo specchio della mia sensibilità perché è artista ancor prima di essere donna ed è arte ancor prima di essere amante”.Era il febbraio 1947 e così scriveva Ego Bianchi sul suo diario: durante un soggiorno di cura a Villa Novaro, sulla riviera del ponente ligure, aveva da poco conosciuto lei, Magda, la donna che lo accompagnerà sino all’ultimo giorno della propria breve vita. Magda, affettuosamente per Ego sarà Dada , in onore del dadaismo, sarà musa, moglie, sostegno nella povertà, nel successo, nella malattia. A Dada per dieci anni sino alla propria morte, Ego scrisse lettere di grande emozione. Nel 2015 l’epistolario è divenuto il libro “Ego e Dada Una storia d’amore e d’arte” per mano di Marita Rosa ed ora, il prossimo 7 ottobre, il loroamore diventa la mostra “Ego e Dada Bianchi. Vita e passioni di una coppia di artisti” grazie all’associazione culturale Grandarte.A presentarla, accanto ai curatori, Enzo Bianchi, fondatore e priore della comunità monastica di Bose, pubblicista, saggista, a cui, ancora bambino, lo “zio “ Ego regalò dei colori.
Presentazione: Spazio Incontri Cassa Di Risparmio 1855- Via Roma, 15 Cuneo - venerdì 7 ottobre alle ore
17,00
Inaugurazione: Palazzo Samone – Via Amedeo Rossi, 4 Cuneo - venerdì 7 ottobre 2016 alle ore 18,15.
Un viaggio nell’antico Egitto alla scoperta dei segreti della scrittura geroglifica e delle antiche armi e tecniche dell’esercito dei faraoni, sarà oggetto della conferenza “ Antico Egitto – Armi e papiri” che si terrà venerdì 7 ottobre 2016 presso la Biblioteca Civica di Cuneo , nell’ambito delle attività patrocinate dal F.A.I. delegazione di Cuneo.
I due temi trattati nel corso dell’incontro sono usualmente poco dibattuti durante le divulgazioni egittologiche e quindi ancor più prezioso è l’intervento del relatore Livio Secco, esperto di filologia egizia e di oplologia, che entusiasmerà e coinvolgerà tutti gli appassionati di questa antica e affascinante civiltà.
“Antico Egitto – Armi e papiri”: Biblioteca Civica di Cuneo - Via Cacciatori delle Alpi, 9 - venerdì 7 ottobre 2016 ore 18,00
Loredana Amendolara