Eneide. Migrantes di e con Umberto Broccoli musiche di Renato Siracusano
da Redazione
Nell’ambito della Saison Culturelle 2016/2017 ospiterà, venerdì 28 aprile 2017, alle ore 21, al Teatro Splendor di Aosta, lo spettacolo teatrale Eneide. Migrantes, di e con Umberto Broccoli.
Il poema di Publio Virgilio Marone, l’Eneide, narra il viaggio epico di Enea e dei suoi compagni per il mare Mediterraneo. Il nostro mare di allora, come quello d’oggi solcato da speranze e dolori, tragedie e salvezze, linee presenti, limen in cui le storie diventano storia in una vasta frontiera comune.
La storia attraverso le storie. Storia di fatti, racconti, vissuti, testi e testimonianze che fluiscono nella realtà e nel tempo, come la memoria e la musica, come il mare. Solo il mare possiede la grandezza per sostenere tutto questo, ciò che unisce e allo stesso tempo può dividere; l’orizzonte della vita e della morte; il pericolo, l’amore, la solitudine, la fratellanza... in due parole: il viaggio con i suoi ignoti approdi, la navigazione umana per un mondo sconfinato.
Attraverso il Mediterraneo, culla di sogni e talvolta lapide liquida e senza memoria, da sempre, riprendiamo il viaggio degli sfollati della guerra di Troia, preludio all’origine di Roma, attraverso letture, musica e racconti.
Seguiamo quella migrazione attraverso il Mediterraneo che ci unirà nella storia per dare vita alla straordinaria cultura su cui poggiamo saldamente ancora oggi. Storie di uomini e donne, anziani e bambini, in fuga dalla morte della guerra, profughi in balìa delle onde, tra necessità e tempeste, in viaggio tra terre e altre civiltà, storie migrantes essi stessi, ospiti del destino.
Il poema dell’antichità rivela come il presente delle nostre culture sia un’algebra di tracce, valori, religioni... in cui l’umanità è matrice di unità. E ci rammenta, ancora una volta, riflettendo attraverso il Mediterraneo: “Forsan haec olim meminisse iuvabit” (il verso 203, capolavoro del libro I dell’Eneide) “Forse anche questo un giorno gioverà ricordare”.
Umberto Broccoli, noto autore e conduttore radiofonico e televisivo, con l’accompagnamento musicale del pianoforte, racconta ed evoca il flusso ininterrotto di eventi, di identità e di differenze straordinarie che emergono dalle gesta epiche, poetiche e liriche, dell’Eneide e che trovano orizzonte e origine di ispirazione immutata nel cuore del Mare Nostrum.
Il Centro Europe Direct Vallée d’Aoste collabora alla realizzazione di questa iniziativa, ispirandosi ai principi fondamentali dell’integrazione e della solidarietà, sulla base dei quali l’Unione europea sostiene, da sempre, i
niziative specifiche in favore della lotta alla povertà, della crescita inclusiva e della coesione sociale e territoriale, affinché tutti i cittadini dell’Unione europea possano godere delle stesse opportunità.
La Saison Culturelle 2016/2017 è realizzata dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino.
Lo spettacolo è incluso degli abbonamenti Pleine Saison, Tuttoteatro, Sipario.
Il prezzo del biglietto è
per la Platea 24,00€ (intero) e 20,00€ (ridotto)
per la Galleria 18,00€ (intero) e 15,00€ (ridotto).
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta, Attività culturali, n. verde 800 141 151, 0165 32778.
Sito internet www.regione.vda.it e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.