Mostra Giovanni Segantini e i pittori della montagna
da Redazione
Nell’ambito della mostra Giovanni Segantini e i pittori della montagna in corso al Museo Archeologico Regionale di Aosta (Piazza Roncas, 12).
Le visite, della durata di un’ora, si svolgeranno nel mese di maggio secondo il seguente calendario:
sabato 6 maggio 2017 n. 2 visite alle ore 16.00 e alle ore 17.00
venerdì 12 maggio 2017 alle ore 17.00
domenica 14 maggio 2017 alle ore 17.00
sabato 27 maggio 2017 n. 2 visite alle ore 16.00 e alle ore 17.00
L’esposizione propone un itinerario pittorico dedicato ai maestri italiani che, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, hanno rappresentato la montagna. In mostra, vi è una selezione di circa 80 opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, di autori quali: Giovanni Segantini, considerato uno dei massimi esponenti del divisionismo italiano, Cesare Maggi, Leonardo Roda, Angelo Morbelli, Fortunato Depero, Leonardo Bazzaro, Giuseppe Pellizza da Volpedo e Italo Mus.
Il percorso espositivo è suddiviso in sezioni. Oltre a quella dedicata a Segantini, che vede esposto lo splendido olio su tela La raccolta dei bozzoli (1882-1883), segnaliamo: le vedute estive, le scene di vita campestre e contadina, i paesaggi antropizzati, i ricordi alpini, i laghi, i tramonti e i notturni, le vedute dei grandi paesaggi innevati. A queste si aggiunge una sezione dedicata a Italo Mus, il pittore valdostano più noto e ammirato del XX secolo, di cui ricorre nel 2017 il cinquantesimo anniversario della scomparsa.
La mostra è corredata da un catalogo, edito da Skira, con testi di Annie-Paule Quinsac, Filippo Timo, Daria Jorioz, Daniela Magnetti, Marco Albino Ferrari, Maurizio Scudiero, Luca Minella, Beatrice Buscaroli acquistabile in mostra al prezzo di 36 euro.
Le visite guidate non comporteranno maggiorazioni di costo rispetto al biglietto di ingresso alla mostra: biglietto intero 6 euro, ridotto 4 euro; 4 euro per i soci del Touring Club Italiano e 3 euro Alpitur; entrata gratuita per i minori di 18 anni.
Sarà possibile acquistare un abbonamento con la mostra Edward Burtynsky. L’uomo e la terra, visitabile fino al 1° ottobre 2017 al Centro Saint-Bénin di Aosta, al costo di 10 euro intero e 6 euro ridotto.
È gradita la prenotazione al numero telefonico del Museo Archeologico Regionale di Aosta: tel. +39 0165 275902