I diamanti : intervista con Russel Shor dell'Istituto Gemmologico Americano
di Anna e Maria Sciacca
photos di ROBERT WELDON/GIA
Sparkling white and coloured diamonds in the brilliance of their crystals are the charm of eternity.
di Anna e Maria Sciacca
photos di ROBERT WELDON/GIA
Sparkling white and coloured diamonds in the brilliance of their crystals are the charm of eternity.
da Redazione
Filatoio di Caraglio (Cuneo), il più antico setificio in Europa ancora esistente, accoglie la prima personale italiana del poliedrico artista francese Jérémy Gobé, dal titolo "Terra di seta" (29 ottobre - 7 gennaio 2018). Il tessuto è il filo narrativo dell’intera esposizione, che ha una dirompente carica immaginifica, ma anche un profondo significato storico-sociale. La mostra è infatti un monumento al lavoro e alle aspirazioni umane, quelle degli operai tessili e quelle dell’artista. Opere "site specific", cioè pensate e realizzate per essere inserite proprio in quell'ambiente di dura fatica, danno vita a un percorso di sculture e installazioni di straordinaria bellezza e di forte impatto.
In occasione dell’inaugurazione della Mostra, Andrea Loreni, unico funambolo italiano specializzato in camminate su cavo a grandi altezze, attraverserà il cielo sopra il Filatoio. Con il suo incedere leggero e carico di suspense, il funambolo accompagnerà idealmente gli ospiti verso l'esposizione.
da Redazione
Martedì 31 ottobre, dalle 20 alle 23 il Castello di Racconigi sarà aperto in serale per l'evento "Un castello da paura!" dedicato ai bambini e ragazzi fino a 13 anni. Grazie alla collaborazione con gli attori e gli animatori della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani le sale espositive del Castello di Racconigi si animeranno con laboratori di trucco, dolcetti e scherzetti e set fotografici da paura! Il costume più bello sarà premiato da una giuria di esperti del brivido!
da Redazione
Un intenso fine settimana al complesso reale di Racconigi che accoglie nel parco e nel castello iniziative ed eventi interessanti e curiosi:
da Redazione
Venerdì 6 ottobre 2017, alle ore 18,00, presso Palazzo Samone in via Amedeo Rossi 4, Cuneo, verrà inaugurata la mostra “Comprensioni – Incomprensioni “ degli artisti Walter Accigliaro, Daniele Aletti, Rodolfo Allasia, Enzo Bersezio, Alessia Clema, Claudio Diatto, Guido Giordano, Daniela M. Guggisberg, Pier Giuseppe Imberti, Mario Mondino, Claudio Salvagno, Fiorenzo Sasia, Michelangelo Tallone, Gaetano Usciatta.
da Redazione
Il Panathlon Club Cuneo, il Coni Point di Cuneo, l’Assessorato alla Cultura e allo Sport del Comune di Cuneo e l’Area 3 Distretto Italia del Panathlon Internazional intendono portare a Cuneo la Mostra dedicata al mondo femminile sportivo.
-1°C
Clear
Humidity: 48%
Wind: 4.83 km/h
6°C
-2°C
6°C
-3°C
5°C
Partly Cloudy
Humidity: 73%
Wind: 12.87 km/h
11°C
0°C
10°C
1°C