La Testa Sud di Bresses (2824 m) è una bella montagna poco conosciuta, che si eleva sullo spartiacque principale della catena alpina, tra il Colletto di Bresses e il Passo di Tablasses.
Oggi vi presento una gita effettuata il 19 luglio con la mia amica Anna. Cima Scandeiera m 2705 valle Gesso con partenza da San Giacomo di Entraque. Gita piuttosto lunga con uno sviluppo considerevole con 1779 m di dislivello e 27,31 km.
Assegnate anche per il 2019 le Bandiere Blu della Foundation for Environmental Education (Fee) sulle eccellenze e la qualità del nostro mare e dei nostri laghi.
Sabato 6 ottobre, gli Enti di gestione Aree protette Alpi Marittime e Alpi Cozie in collaborazione con la Vulture Conservation Foundation VCF e l’International Bearded Vulture Monitoring IBM, partecipano al censimento internazionale dei gipeti sulle Alpi, coordinando le osservazioni sull’arco alpino piemontese in qualità di Centri di referenza regionale “Avvoltoi e rapaci alpini”.
Una giornata di approfondimento sul tema del turismo, nel corso della quale verranno presentati gli studi sulle strategie di destinazione turistica e di promozione dell'escursionismo nelle Alpi del Mediterraneo.