Turismo in Italia: 420 milioni di visitatori nel 2017
da Redazione
Sono stati oltre 420 milioni i turisti in Italia nel 2017. Escono i primi dati sull’andamento turistico nel nostro Paese dalla prossima Borsa Internazionale del Turismo, il Bit che apre l'11 febbraio alla Fieramilanocity.
Si afferma il ruolo di protagonismo delle politiche regionali al turismo che sono pronte a sfruttare questo trend positivo. Sarà pertanto massiccia la presenza delle Regioni, con new entry e rientri quali Lazio, Liguria e Umbria.
L’aumento del turismo è del 4,2% sul 2016, e quelli che salgono sono soprattutto i flussi di turisti provenienti dall’estero.
Altro dato interessante è quello della diversificazione delle mete turistiche, con quindi sempre più viaggiatori che scelgono percorsi alternativi. Inn tal senso vanno anche bene le vacanze “esperienziali” ispirate all'enogastronomia o magari trovare il luogo ideale per sposarsi nel Paese più romantico del mondo.
Per i viaggi all'estero cresce il city break che si rispecchia nella partecipazione alla Rassegna di destinazioni europee tra le quali spiccano città come Bruxelles, una delle capitali più trendy del momento, e anche di mete leisure come le isole Azzorre e Canarie.
Sempre molto gettonate le regioni dell'est Europa presenti a Bit 2018 con Croazia, Polonia, Romania, Russia e Slovenia e in ripresa anche l'area mediterranea e del Medio Oriente.
Gli Stati Uniti si confermano destinazione extraeuropea più amata dagli italiani, mentre fra le destinazioni di tendenza per la vacanza culturale si prevede che il 2018 sarà l'anno del Giappone.