Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

Piemonte una regione virtuosa nella gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici

da Redazione

Si è svolta a Torino la seconda tappa del road show nazionale dedicato alla Gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) in Italia, organizzata dal Centro di Coordinamento RAEE in collaborazione con la Direzione Ambiente della Regione Piemonte.

Il progetto di road show continuerà nel mese di ottobre in altre regioni italiane che si distinguono per la presenza sul territorio di una adeguata rete di impianti per il trattamento e il recupero finalizzato al riciclo dei materiali derivanti dai RAEE, a testimonianza di come un sistema impiantistico efficiente sia garanzia di sviluppo sostenibile. Essenziale nel contesto di una rete impiantistica adeguata è l'Accordo per il trattamento dei RAEE, sottoscritto tra il Centro di Coordinamento e le Associazioni degli impianti per la prima volta nel 2008 e da ultimo rinnovato ad aprile del 2016, che stabilisce i requisiti e gli standard per le aziende di trattamento operanti nel quadro governato dal CdC RAEE.

Secondo i dati del Centro di Coordinamento RAEE, la Regione Piemonte rappresenta un modello positivo nella gestione di questo tipo di  rifiuti grazie alla presenza di 206 impianti che si occupano di RAEE sul territorio regionale iscritti all'elenco gestito dal Centro di Coordinamento RAEE, a fronte di 665 unità situate nel Nord Italia. L'elenco comprende sia impianti dediti al trattamento per il recupero delle materie prime sia impianti che ne fanno l'immagazzinamento in attesa dell'invio ad un impianto di trattamento.

Nell'anno 2016, gli Impianti autorizzati hanno trattato 26.230.015 kg di RAEE, di cui 15.701.250 kg provenienti da RAEE domestici e 10.528.765 kg da RAEE professionali. In particolare, ben 15.701.250 kg dei RAEE di origine domestica sono state trasportate dai Sistemi Collettivi associati al Centro di Coordinamento RAEE agli Impianti di Trattamento sul territorio regionale, con una predominanza delle tipologie di rifiuti appartenenti al Raggruppamento 2 – Grandi Bianchi (7.669.267 kg), R4 - Piccoli Elettrodomestici (3.628.385 kg) e R1 – Freddo e Clima (3.179.374 kg). I RAEE di origine professionale hanno riguardato apparecchiature dismesse appartenenti a tutte le categorie merceologiche individuate dalla direttiva europea, ad eccezione della Categoria 7 (Giocattoli e apparecchiature per lo sport e il tempo libero).

Positivo risulta anche l'andamento della raccolta in Regione Piemonte registrato nel periodo gennaio – agosto 2017. Nel complesso sul territorio regionale sono stati raccolti 15.140.118 kg di RAEE, in aumento del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2017. I Raggruppamenti 1 (Freddo e Clima), 2 (Grandi Bianchi) e 4 (Piccoli Elettrodomestici) risultano in crescita del 10% circa, mentre si osserva un calo di R3 (Tv e Monitor) e R5 (Sorgenti Luminose). La migliore performance nel periodo è stata registrata dalla provincia di Torino con 6.423.853 di chilogrammi raccolti, seguita a distanza da Cuneo con 2.520.063 kg e Alessandria e Novara rispettivamente con 1.500 mila kg.

"La spinta all'aumento della raccolta differenziata dei Raee – sostiene l'assessore regionale all'Ambiente della Regione Piemonte, Alberto Valmaggia – si inserisce nell'ottica della riduzione non solo del quantitativo di rifiuti da smaltire, ma anche della loro pericolosità.  La Regione ha avviato per il triennio 2017-2019 un programma di interventi finalizzato anche alla realizzazione o all'ampliamento dei centri di raccolta rifiuti sul territorio. I fondi sono a disposizione dei consorzi di bacino che dovranno presentare nelle prossime settimane le richieste di finanziamento secondo i criteri già individuati".

Clear

-1°C

Cuneo

Clear

Humidity: 48%

Wind: 4.83 km/h

  • 03 Jan 2019

    Sunny 6°C -2°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 6°C -3°C

Partly Cloudy

5°C

Nizza

Partly Cloudy

Humidity: 73%

Wind: 12.87 km/h

  • 03 Jan 2019

    Mostly Sunny 11°C 0°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 10°C 1°C