Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile.
Secondo il Rapporto PIT Salute Cittadinanzattiva - Tribunale del malato, curarsi è sempre più difficile metà dei cittadini denuncia di non riuscire a curarsi nelle strutture pubbliche. In particolare aumentano i tempi per le liste di attesa, le segnalazioni sono salite dal 54,1% del 2016 al 56% dello scorso anno. Il maggiore disagio è per le visite specialistiche, in particolare oncologiche (dal 7,8% del 2016 al 9,9% del 2017), per chemio e radioterapia.
Arriva il documento di programmazione della nuova governance farmaceutica realizzato in collaborazione con Mise, Mef e Regioni, presentato al ministero della Salute, dal ministro della Salute, Giulia Grillo, insieme al direttore generale di Aifa, Luca Li Bassi, alla presidente del Comitato prezzi e rimborso Aifa, Francesca Tosolini, e a Silvio Garattini, farmacologo e componente del tavolo tecnico.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il 'Monitoraggio dei Lea attraverso la Griglia Lea - 2016". Sono stati considerati 33 indicatori per definire i Livelli essenziali di assistenza e nel 2016 risultano adempienti nella loro erogazione la maggior parte delle 16 regioni monitorate, ad esclusione di Calabria e Campania che sono collocate nella classe "inadempiente".