Ba&Ba diventa “International”: anteprima delle nuove annate di Barolo e Barbaresco organizzata da Ais Piemonte
a cura di Laura Nozza (Associazione Italiana Sommeliers Piemonte)
Lunedì 27 marzo, dalle14:30 alle 20:00 a Torino, presso le sale di Palazzo Carignano (Museo del Risorgimento), Ba&Ba riunirà i migliori produttori piemontesi per presentare in anteprima i Barolo 2013 e i Barbaresco 2014.
In più l’edizione 2017 avrà un respiro internazionale. Per la prima volta infatti Ba&Ba ospiterà un panel selezionato di 10 top sommelier provenienti da tutto il mondo. I responsabili delle più importanti carte dei vini di Austria, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti, arriveranno a Torino per degustare in anteprima le nuove annate di Barolo e Barbaresco, incontrare i produttori e approfondire la conoscenza delle Menzioni Geografiche Aggiuntive. L’obiettivo di Ba&Ba International – racconta Fabio Gallo, presidente AIS Piemonte-è quello di promuovere la cultura del vino piemontese nell’alta ristorazione internazionale, offrendo così alle aziende, che partecipano da anni alla nostra manifestazione, la possibilità di entrare in contatto con i più importanti opinion leader dei mercati di riferimento. Un’occasione che i produttori non si sono lasciati sfuggire, aderendo con entusiasmo alla nostra iniziativa” L’evento è aperto al pubblico (costo biglietto d’ingresso euro 25) e sarà impreziosito dalle degustazioni guidate.
I Momenti di Ba&Ba per i quali è prevista la prenotazione:
Barolo Duemila7
In degustazione:
Barolo Vecchie Viti di Monvigliero e Pisapola - Sobrino
Barolo Cerequio - Roberto Voerzio
Barolo Bric del Fiasc - Paolo Scavino
Barolo Villero - Brovia
Barolo Cannubi - Burlotto
Barolo Sarmassa - Brezza
Barolo San Giovanni - Gianfranco Alessandria
Barolo Santo Stefano di Perno –Giuseppe Mascarello
Barolo Ciabot Mentin Ginestra – Clerico
Barolo Cerretta –Giovanni Rosso
Barolo Vigna Rionda Riserva – Massolino
Barolo San Rocco –Azelia
Ore 14:30, costo della degustazione 80 €(comprensivo dell’ingresso a Ba&Ba 2017)
Amarcord
In degustazione:
Barbaresco 1990 Gaja
Barbaresco Asili 2005 Bruno Giacosa
Barbaresco Starderi 2001 La Spinetta
Barbaresco Tettineive 1988 Scarpa
Barolo Bricco Rocche 1999 Ceretto
Barolo Cannubi 1996 Prunotto
Barolo Runcot 1999 Elio Grasso
Barolo Vecchie Viti di Brunate e Capalot 1999 Roberto Voerzio
Barolo Rocche dell’Annunziata Riserva 1998 Paolo Scavino
Barolo Cascina Francia 2000 Conterno
Barolo Cannubi 2004 Pira & figli
Barolo Granbussia Riserva 2000 Poderi Aldo Conterno
Ore 17:30, costo della degustazione 130 €
(comprensivo dell’ingresso a Ba&Ba 2017)