Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

Un Addio, Il gioco del Mondo e Connessioni imprevedibili, dal Jeune Ballet Desoblique

da Redazione

Domenica 28 aprile 2019 alle ore 16 appuntamento al Teatro Toselli di Cuneo per la stagione IPUNTIDANZA 2018/19 della Fondazione Egri per la Danza, che presenta il suo spettacolo GALA per la Giornata Mondiale della Danza.

 

La Giornata Mondiale della Danza decretata dall’Unesco viene celebrata in tutto il mondo per richiamare l’attenzione sull’arte della Danza, linguaggio universale che unisce i popoli al di là di confini e differenze di qualsiasi tipo. Durante la giornata del 29 aprile si attivano e si moltiplicano eventi e manifestazioni di ogni genere, a dimostrare che la danza ha molte facce, sia nell’ambito dello spettacolo che nella tradizione popolare e sociale.

“ E’ motivo di grande soddisfazione per me personalmente che l’ho promossa , e per la Fondazione che presiedo, la festa messa in atto a Cuneo  per la Giornata Mondiale della Danza, che culmina nel Gala al Teatro Toselli. Uno spettacolo che mette in evidenza l’importanza della formazione dei giovani, a cui dà un incentivo particolare l’esibizione di étoiles come Myrna Kamara. Bravi!!!”sono queste le parole di Susanna Egri già impegnata in passato nella direzione dell’International Dance Council dell’Unesco.

Quest’anno la Fondazione Egri ha deciso di anticipare i festeggiamenti il 28 di aprile con un articolato programma che avrà il suo clou nell’esibizione di Myrna Kamara con balletXtreme Dance Company. Myrna è un étoile internazionale, molto amata anche in Italia per essere stata per molti anni prima ballerina
dell’Arena di Verona nell’Aida di Susanna Egri, opera con il maggior numero di repliche apparse in Arena.

In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Danza  Myrna Kamara si presenta con i suoi partner danzando coreografie di Paolo Mohovich. Il programma è completato dagli stagisti della Compagnia EgriBiancoDanza che presentano Un Addio, Il gioco del Mondo e Connessioni imprevedibili, dal Jeune Ballet Desoblique ospitati da Lione e dall’esibizione di alcune Scuole di Danza del territorio (La Maison de la Danse, Danzicherie, Julie'S School Of Dancing).

 

 

BALLETXTREME
Pieces of Love and Suspicion – coreografia Paolo Mohovich

DANZATORI Myrna Kamara, Danilo Zeka e Marco Fagioli

Myrna Kamara insieme a Danilo Zeka e Marco Fagioli, danza su una nuova  coreografia di di Mohovic  in cui l’eccellenza tecnica si fonde con la bellezza scultorea dei danzatori e la loro altissima performance artistica.

 

COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA

UN ADDIO

COREOGRAFIE: Raphael Bianco

ASSISTENTE ALLE COREOGRAFIE: Elena Rolla

MUSICHE: popolari ungheresi

MAITRE DE BALLET Vincenzo Galano

DANZATORI Simona Bogino, Saverio Cifaldi

 

Una donna si separa dal proprio compagno, come dice la nota canzone popolare ungherese “pensavo fosse pioggia ma sono le mie lacrime”.

 

IL GIOCO DEL MONDO

COREOGRAFIE: Vincenzo Criniti

MAITRE DE BALLET: Vincenzo Galano

COSTUMI: Melissa Boltri, Vincenzo Criniti

DANZATORI: Saverio Cifaldi, Ester Bega, Simona Bogino, Lara Di Nallo

E’ una coreografia senza un preciso  intento narrativo,  ispirata al celebre gioco della campana.Il caratteristico salto della campana, movimento da cui parte la ricerca coreografica, è strutturato con  ritmi diversi e con un disegno preciso nello spazio e inoltre arricchito da posture ispirate agli antichi Romani, che usavano questo gioco anche come allenamento.

Il “gioco” insistito nel movimento è a tratti interrotto da momenti in cui lo scandire vocale delle 10 tappe della campana, evoca la capacità di stare e convivere con gli altri.

 

CONNESSIONI IMPREVEDIBILI

MUSICH: Kraftwerk

COSTUMI: Melissa Boltri

DANZATORI: Simona Bogino, Carola Giarratano, Marella Gamba, Eleonora Ricupero

“Ogni persona che passa nella nostra vita é unica. Sempre lascia un po' di se e si porta via un po' di noi. [...]

Questa è la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si in-contrano

per caso.” J. L. Borges

 

Stagione IPUNTIDANZA 2018/2019  

Con il sostegno di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo nell'ambito dell'edizione 2018 del bando "Performing Arts", Fondazione CRT nell’ambito del bando Note&Sipari, Studio Rolla.

In collaborazione con: Fondazione Piemonte dal Vivo, Il Maggiore – Verbania, Cross Residence, Fondazione Onlus Teatro Ragazzi e Giovani, DreamLight, Open Your Heart, Quarto Pianeta, Camerata Ducale, Coorpi, Accademia Perosi, ArteInMovimento

Con il patrocinio di: Città di Torino, Città di Moncalieri, Città di Giaveno, Città di Cuneo, Città di Biella, Città di Verbania, Città di Aosta, Città di Genova

Mediapartner: Torino Sette – PAC Paneacquaculture

UFFICIO STAMPA: Cristina Negri – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - cell 333 8317018

INFO E PRENOTAZIONI:

Intero 15€ - Ridotto 12€

+39 366 4308040 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / www.egridanza.com

Clear

-1°C

Cuneo

Clear

Humidity: 48%

Wind: 4.83 km/h

  • 03 Jan 2019

    Sunny 6°C -2°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 6°C -3°C

Partly Cloudy

5°C

Nizza

Partly Cloudy

Humidity: 73%

Wind: 12.87 km/h

  • 03 Jan 2019

    Mostly Sunny 11°C 0°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 10°C 1°C