Seleziona una pagina

La cima Costabella del Piz

23/08/2024 | Escursioni

Una bella cima questa. L’ho fatta poco tempo fa in valle stura partendo a piedi dai prati del vallone sopra Pontebernardo. L’itinerario inizia oltre il rifugio prati del vallone (palina)si oltrepassa il rio portandoci sulla destra orografica del vallone (a sinistra della gola) dove c’è il sentiero GTA. Si risale il ripido tratto all’ombra  zizzagando nel sottobosco! Dopo innumerevoli giravolte si arriva al ripiano superiore seguito da una conca erbosa dove permangono i resti della grange Scolettas. Oltre la conca si risale a tornanti tra i larici verso un secondo ripiano! La stradina erbosa termina raggiungendo il passo sottano delle Scolettas (m 2223) situato nei pressi di una es casermetta adibita a rifugio privato. Nel versante opposto si intravede il rifugio Zanotti nel vallone del pian della Regina.

Dopo aver fatto rifornimento di acqua alla fresca fontana iniziamo la salita a sinistra del colle su un sentiero che sale verso le ripide chine erbose della cima! Dopo aver aggirato a sinistra alcune pretuberanze rocciose proseguiamo seguendo i bollini rossi   sempre presenti che ci accompagnano verso l’alto! La traccia si mantiene a zig zag costantemente sul versante del vallone di Pontebernardo evitando quello dirupo del vallone del Piz.  Raggiunta la china erbosa più alta ci aspetta ancora una salita tra le rocce che porta finalmente alla cima della Costabella del Piz ( m 2599) .

Bella cima panoramica dove è imponente la visuale sul vallone del Piz con le vette del becco alto dell’Ischiator, le cime di  schiantala’ e la punta Zanotti. Gita non particolarmente lunga con un dislivello sui 900m per escursionisti esperti ma con un bel panorama in un ambiente selvaggio e poco frequentato ma che merita fare.

Ultimi articoli

Contattaci

Scrivici attraverso il formulario o chiamaci