Se il mondo non è cubo sicuramente cubo è il gioco, ma forse ora è sempre più uno strumento matematico, di Rubik che quest’anno festeggia il 50° compleanno.
Un’invenzione giocosa che è diventata ricerca scientifica, tutto questo ci viene raccontato nella bella mostra dello Spazio Innov@zione della Fondazione Crc, in via Roma 17 a Cuneo,
Un mostra immersiva che ci presenta la genesi e il suo successo negli anni. Uno dei primi grandi fenomeni di massa che hanno conquistato rapidamente il mondo.
Le tre sale sono un percorso ludico e culturale che dalle ricerche di Rubik per realizzare il cubo arriva alla diffusione mediatica di questo manufatto che ora è presente in tante università per le implicazioni matematiche delle sue trasformazioni.
“Mi ci è voluto un mese solo per capire ciò che dovevo fare per risolverlo. Non è qualcosa che ci lavori, lavori e lavori e poi è risolto. Devi anche capire cosa stai facendo, devi trovare un metodo, devi dominare tutti i cambiamenti e controllarli”. (Erno Rubik)