Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

  • Altraidea è Cultura ...

    Altraidea è Cultura ...

  • Informazione ...

    Informazione ...

  • Social ...

    Social ...

  • Il mestiere dell'archeologo

    Venerdì 16 giugno, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Complesso Monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo organizza una giornata dedicata alla valorizzazione del percorso archeologico del Museo, in piena collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Alessandria, Asti e Cuneo e grazie al fattivo coordinamento del funzionario archeologo, dott. Gian Battista Garbarino. Sarà proposta una visita guidata, a cura dell'archeologa specializzata e direttrice del Museo Michela Ferrero, alle sezioni di Preistoria, Romanità e Medioevo, con il recente allestimento della necropoli longobarda di Sant'Albano Stura. L'approfondimento guidato sarà abbinato a un laboratorio creativo di creazione di monili e ornamenti in stile longobardo.


    16 giugno 2023
  • Opera di Tiziano esposta al Palazzo Te

    Un dipinto famoso già nel Seicento, oggetto di studio da parte di pittori come Antoon Van Dyck, ma anche di storici dell'arte e studiosi che ne hanno variamente interpretato il soggetto: Venere che benda Amore di Tiziano (1560-65) è uno degli ultimi dipinti del maestro veneto, parte della collezione della Galleria Borghese, dal 22 giugno al 5 settembre 2021 in prestito a Palazzo Te in un progetto a cura di Claudia Cieri Via e Maria Giovanna Sarti all'interno del programma espositivo Venere divina. Armonia sulla terra prodotto da Fondazione Palazzo Te

    Dal 22 giugno al 5 settembre 2021 Sede espositiva Palazzo Te, Mantova
  • Picasso de Chirico e Dalí Dialogo con Raffaello

    La grande mostra con cui il Mart inaugura la nuova stagione espositiva è uno studio inedito e approfondito sul modo in cui l'arte di Raffello ha influenzato tre dei più importanti protagonisti del XX secolo: Picasso, de Chirico, Dalí. Seppur in maniera del tutto indipendente, i tre artisti furono ispirati dalla lezione del pittore urbinate di cui studiarono, citarono, interpretarono l'opera lungo tutto l’arco delle loro carriere /p>

    MART MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO dal 02/05/2021 - al 29/08/2021
  • Furla Series – Nairy Baghramian

    Le immagini dell’intervento della artista visiva tedesca, nata in Iran, e per la prima volta in Italia, grazie alla collaborazione di due fondazioni con la GAM di Milano. Ripartono le Furla Series


    GAM - Galleria d’Arte Moderna, Milano 26 maggio – 26 settembre 2021
  • "Ci vediamo alle 11! Speciale prima domenica del mese"

Inserisci l'indirizzo email del tuo account. Ti verrà inviato un codice di verifica. Una volta ricevuto il codice, potrai scegliere una nuova password per il tuo account.

AltraIdea Cuneo

www.altraidea-cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura 
Direttore Responsabile ed Editoriale: Alessandro Claudio Giordano iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Pubblicisti tessera n.128812
Fotografo: Danilo Ninotto
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto
per info: Alessandro Claudio Giordano 3311786633
Autorizzazione n.665 rilasciata dal Tribunale di Cuneo il 30.12.2016
Provider: Supernova s.r.l.
Amministrazione e Pubblicità: www.altraidea-cuneo.it c.f. 96095540041
Informazioni sul copyright: I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore. La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.

Chiunque può collaborare con www.altraidea-cuneo.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le collaborazioni non sono retribuite.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy e Cookie policy