Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

Carta, Penna e Calamaio

Le punture fanno male....ma evitarle é peggio

La maggior parte delle persone considera i vaccini come una delle più straordinarie invenzioni di tutti i tempi nella storia dell'uomo, eppure oggi non mancano frange minoritarie ma crescenti fra la popolazione che mettono in guardia dai rischi sanitari potenzialmente correlati a questo tipo di prevenzione medica, chiedendone a gran voce la sospensione.

Leggi tutto

Charlie Hebdo : questa é satira oppure...

Sono trascorsi oramai due anni dall'attacco ordito dal terrorismo islamico contro la redazione parigina di Charlie Hebdo, il settimanale satirico spesso al centro delle polemiche per i suoi contenuti forti ed irriverenti: la ferocia dell'attentato - il primo di una lunga serie che avrebbe poi colpito l'Europa - scatenò un moto spontaneo di condanne che portarono a manifestare nelle piazze i cittadini di tutto il vecchio continente in favore della libertà di stampa, al grido unanime di #jesuischarlie. Anche in Italia la mobilitazione pubblica fu notevole ed il primo numero del periodico andato in stampa dopo l'aggressione (con una tiratura abnorme di 7 milioni di copie in ben sedici lingue) andò a ruba, nonostante in pochi conoscessero quale tipo di rivista stesse catturando un numero così elevato di attenzioni, e di reazioni. 

 


Charlie Hebdo è una rivista satirica che da oltre vent'anni stampa una tiratura media superiore alle 100.000 copie settimanali: ma fa satira nel senso pieno del significato, a 360 gradi, libera dai lacci talvolta soffocanti del politicamente corretto; è un tabloid che scaglia le proprie invettive in modo generalista, senza alcun riguardo per mostri sacri né tabù. Non esistono argomenti intoccabili: strenue paladino della filosofia secondo cui tutto può essere visto con occhi diversi - spesso cinici, miserabili e distaccati -, è un giornale che demanda alla satira l'ingrato compito di far riflettere, anche e soprattutto amaramente, prima ancora che suscitare ilarità. La rivista è famosa soprattutto per le sue vignette che provocano indignazione, disgusto, a volte perfino ribrezzo, ma è proprio questo lo scopo che essa si prefigge. È sorprendente notare quali emozioni, rabbie, dolori e dispiaceri possano ritrovarsi tutti insieme in un minuscolo rettangolino di carta riempito a tratto di matita, sebbene in molti protestino contro questo modo di fare giornalismo, paragonandolo allo sciacallaggio e sostenendo che promuove l'odio razziale ed infiamma le guerre di religione. 

Leggi tutto

CURIOSITA', ANALISI E COMMENTI

 

Una rubrica dal nome strano. L'occasione in realtà di sfruttare poche righe, un'angolo per raccontare, tracciare qualcosa di inusuale che abbiamo annotato e che provocatoriamente cerchiamo di spiegare e capire. Così di tanto in tanto lanceremo un sasso nello stagno, cercando la discussione e l'analisi. Ripromettendoci di evitare la facile polemica contro il sistema, perchè come già sottolineato vorremmo dare ai lettori ed ai cittadini gli elementi per capire ed analizzare ciò che ci sembra strano ed inusuale. Aspettiamo allora i suggerimenti dei lettori, dei vicini di casa di chi vuole scrivere su questo diaro...

 

Alessandro Giordano