Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

"Melodie del Rinascimento, nel cuore della terra"

da Redazione

Cuneo si è ufficialmente candidata a Capitale Italiana della Cultura per il 2020. E uno dei primi passi che la Città fa in questa direzione è guardare a Matera, la città lucana che si è aggiudicata il titolo di Capitale Europea della Cultura per il 2019.

A portare avanti l’azione è il Conservatorio statale di musica “G.F. Ghedini” - da sempre autentico motore della vita culturale cittadina - che mette in contatto tra loro il Parco Alpi Marittime con il Parco delle Murge e lo fa con un evento di quelli da segnare sul calendario: sabato 21 ottobre 2017 alle ore 21.00 nelle meravigliose Grotte di Bossea avrà luogo un concerto di un ensemble ospite proveniente proprio dal Conservatorio di Matera. Questo sarà il primo atto di un progetto bilaterale che vedrà Cuneo impegnata in un evento musicale a novembre, ospite del Conservatorio lucano.

Il concerto di sabato 21 si realizza poche settimane dopo il varo del progetto «Caves, le grotte turistiche del Piemonte», nato dall'azione congiunta di tre amministrazioni comunali del monregalese, consapevoli del potenziale nascosto di tre siti sotterranei posti geograficamente nelle rispettive aree di competenza. I comuni di Frabosa Soprana, Frabosa Sottana e Villanova Mondovì possiedono infatti una ricchezza inestimabile: il sistema carsico più esteso del Piemonte che comprende le grotte di Bossea, del Caudano e dei Dossi. I tre Comuni hanno quindi deciso di mettere in rete questo straordinario patrimonio per far sì che intorno ad esso possa nascere, crescere e svilupparsi, un movimento turistico nazionale e internazionale. Dal mese di agosto, infatti, è possibile acquistare il biglietto unico individuale del progetto Caves direttamente negli uffici ATL: un titolo aperto, in grado di offrire l'accesso alle tre grotte con un forte sconto rispetto all'acquisto dei tre singoli accessi.

Protagonisti dell’appuntamento musicale nelle Grotte di Bossea il Brass Ensemble del Conservatorio statale di musica “Romualdo Duni” di Matera, composto da quattordici musicisti e diretto dal maestro Saverio Vizziello, impegnato in pagine di autori rinascimentali.

Ingresso al concerto: biglietto euro 9.00. Bambini dai 3 ai 10 anni euro 6.00.

 

 

Iniziativa realizzata in collaborazione con:

Comune di Cuneo, Comune di Matera, Comune di Mondovì, Comune di Frabosa Soprana, Fondazione Matera-Basilicata 2019, Parco delle Alpi Marittime, Parco della Murgia, Associazione Alto Corsaglia, Associazione culturale “E KYE” Fontane, Caves - le grotte turistiche del Piemonte.

Clear

-1°C

Cuneo

Clear

Humidity: 48%

Wind: 4.83 km/h

  • 03 Jan 2019

    Sunny 6°C -2°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 6°C -3°C

Partly Cloudy

5°C

Nizza

Partly Cloudy

Humidity: 73%

Wind: 12.87 km/h

  • 03 Jan 2019

    Mostly Sunny 11°C 0°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 10°C 1°C