Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

Workshop di violino, mandolino e fisarmonica a bottoni a Pradleves (27-30 agosto)

da Redazione


La rassegna EXPA – Esperienze X Persone Appassionate, curata dall'Ecomuseo Terra del Castelmagno, propone, da lunedì 27 a giovedì 30 agosto, un workshop residenziale dedicato all'apprendimento della tecnica di tre strumenti musicali: il mandolino, il violino e la fisarmonica a bottoni. Il corso si svolgerà presso l' Albergo Ristorante "La Pace" di Pradleves.

A tenere il corso saranno gli insegnanti Amelia Saracco (mandolino), Chiara Cesano (violino) e Roberto Avena (fisarmonica a bottoni).

Amelia Saracco, astigiana, diplomata in Mandolino presso il Conservatorio C. Pollini di Padova sotto la guida del Maestro U. Orlandi, ha svolto e svolge attività concertistica come solista ed in diversi gruppi strumentali. All'attività artistica ha affiancato anche quella didattica ed è l’ideatrice del progetto mandolino per la metodologia Suzuki. Dal ’93 ha iniziato ad insegnare mandolino applicato alla metodologia Suzuki, diventandone poi Insegnante Formatrice per l’Italia e l’Europa e autrice dei volumi per mandolino. Attualmente è insegnante di mandolino presso alcune scuole del Piemonte e coordina un gruppo strumentale a pizzico di una ventina di giovani musicisti dagli 8 ai 18 anni.

Chiara Cesano, diplomata in viola presso il Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo, cresciuta a Sampeyre, ha cominciato il suo percorso musicale all’età di otto anni con lo studio dell’organetto diatonico, passando poi al violino e alla viola. Nel 2003 comincia la sua avventura nel gruppo Lou Tapage e nel 2011 viene convocata da Sergio Berardo per l’incisione dell’album “Cavalier faidit” e successivamente come membro effettivo de Lou Dalfin; fa parte della formazione Gran Bal Dub – Berardo + Madaski. Accanto all’attività concertistica ha affiancato quella didattica, che svolge da una decina d’anni. È membro della Grande Orchestra Occitana e ha formato nel 2013 un collettivo musicale, Violonaires d’Oc, costituito da suoi allievi violinisti.


Roberto Avena, classe 1994, cresce in una famiglia di musicisti. Inizia molto presto a suonare la fisarmonica e, grazie a papà Dario, entra nel mondo occitano, ne coglie la ricchezza e la spavalderia. Iniziano anni di concerti, collaborazioni, stage di ghironda, ma anche di studio: Roberto si diploma e inizia un percorso al Conservatorio di Cuneo in musica elettronica. Nel 2016 entra a far parte della formazione Gran Bal Dub – Berardo + Madaski.

Il corso è adatto ad ogni fascia di età e si rivolge sia ai principianti sia ai più esperti. Per chi non avesse già a disposizione lo strumento, questo, concordandolo preventivamente, verrà fornito dagli insegnanti. Il workshop sarà così strutturato: al mattino gli insegnanti illustreranno gli aspetti teorici relativi all'apprendimento dello strumento (livello base per i principianti e approfondimenti per i più esperti), mentre il pomeriggio sarà dedicato alle esercitazioni pratiche. Al termine di ciascuna giornata di studio e esercitazione i partecipanti offriranno brevi dimostrazioni aperte al pubblico e gratuite con esecuzioni di brani del repertorio classico e di quello occitano; in occasione della serata conclusiva del corso si esibiranno in un concerto finale.

Questi i costi: € 20 solo corso, € 200 corso e pensione completa da lunedì sera a giovedì sera presso l'Albergo La Pace. Iscrizione obbligatoria entro il 31 luglio.

Per informazioni e prenotazioni: 329.4286890; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Clear

-1°C

Cuneo

Clear

Humidity: 48%

Wind: 4.83 km/h

  • 03 Jan 2019

    Sunny 6°C -2°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 6°C -3°C

Partly Cloudy

5°C

Nizza

Partly Cloudy

Humidity: 73%

Wind: 12.87 km/h

  • 03 Jan 2019

    Mostly Sunny 11°C 0°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 10°C 1°C