Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

25 Stati membri aderiscono a cooperazione su difesa comune

da Redazione

Il Consiglio dell'Unione europea ha deciso formalmente di istituire una cooperazione strutturata permanente nel settore della sicurezza e della difesa con la partecipazione di 25 Stati membri.

Nel corso del 2018 dovrebbero essere lanciati progetti in 17 settori come la creazione di un comando medico europeo, l'istituzione di diversi centri di addestramento comuni, il rafforzamento della sorveglianza marittima o l'assistenza reciproca sulla cyber-sicurezza.  I 25 Stati membri che parteciperanno alla cooperazione strutturata permanente sono Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica ceca, Croazia, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Spagna e Svezia.

Il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, ha salutato positivamente la decisione di lanciare la cooperazione strutturata permanente come "le fondamenta di un'Unione Europea della Difesa". Ai 23 paesi che avevano firmato l'accordo il mese scorso si sono aggiunti anche Irlanda e Portogallo. Restano fuori solo Danimarca, Malta e ovviamente il Regno Unito che sta negoziando la sua uscita dall'Ue. Secondo il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker"la bella addormentata del Trattato di Lisbona si e' svegliata.

L'Europa non puo' e non deve delegare all'esterno la sicurezza e la difesa. Il Fondo europeo per la Difesa, che la Commissione europea ha proposto, completera' questi sforzi e rappresentera' un ulteriore incentivo per la cooperazione sulla difesa, includendo anche i potenziali finanziamenti per qualcuno dei progetti presentati oggi".

I 25 paesi hanno oggi firmato una dichiarazione in cui annunciano la preparazione dei primi progetti di collaborazione, da lanciare l'anno prossimo. Il tema della difesa comune e del lancio delle prime "pesco" sara' anche sul tavolo dei capi di Stato e di governo nella riunione del Consiglio europeo in programma per giovedi' e venerdi'.

Clear

-1°C

Cuneo

Clear

Humidity: 48%

Wind: 4.83 km/h

  • 03 Jan 2019

    Sunny 6°C -2°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 6°C -3°C

Partly Cloudy

5°C

Nizza

Partly Cloudy

Humidity: 73%

Wind: 12.87 km/h

  • 03 Jan 2019

    Mostly Sunny 11°C 0°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 10°C 1°C