Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

Incendi negli impianti di smaltimento rifiuti: il 20% è doloso

da Redazione

 Circa il 20% dei casi di incendio in impianti di trattamento e smaltimento rifiuti ha origine dolosa, e per uno su due le indagini sono a carico di ignoti. La maggior parte dei roghi in questo genere di impianti - grosso modo la metà - è avvenuta al nord, confermando una inversione del flusso dei rifiuti.

La direzione è quella verso il settentrione del Paese più ricco di impianti, e quindi un ruolo nel fenomeno lo gioca la carenza impiantistica che si rileva nel resto del Paese, che oltretutto porta anche ad accumuli eccessivi di materiali da trattare. Questi, in estrema sintesi, alcuni dei dati della relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, nota come commissione 'Ecomafie', sul fenomeno degli incendi negli impianti.


"Che il 47,5% degli incendi sia avvenuto nelle Regioni del nord e' un elemento di attenzione che si incrocia con una presenza maggiore di impianti e un'inversione del flusso dei rifiuti- spiega Chiara Braga, presidente della commissione Ecomafie - oltre che alla maggiore urbanizzazione" dell'area. I restanti casi sono stati rilevati per il 16,5% al centro, il 23,7% al sud e il 12.3% nelle isole. 
"Per circa il 20% dei casi indicati ci sono elementi concreti per ritenere gli episodi di natura dolosa - prosegue Chiara Braga - e le indagini sono in corso e nel 50% dei casi sono verso ignoti". 
Il 2017 e' stato l'anno che ha fatto registrare "il massimo numero tendenziale di eventi, con un ulteriore aumento a partire dalla seconda metà dell'anno, ma la crescita "risale gia' al biennio precedente".
La distribuzione territoriale vede una prevalenza di eventi al nord il che, "in mancanza di spiegazioni omogenee, conferma indirettamente quantomeno l'inversione del flusso dei rifiuti rispetto a storiche emergenze che hanno in passato colpito le regioni meridionali. Viene  rilevata inoltre una sostanziale carenza di carattere organizzativo e strutturale in alcune aree del Paese sulla raccolta differenziata e i rifiuti possono subire una mobilita' verso le aree dove invece c'è disponibilità, al netto dei comportamenti illeciti".

Clear

-1°C

Cuneo

Clear

Humidity: 48%

Wind: 4.83 km/h

  • 03 Jan 2019

    Sunny 6°C -2°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 6°C -3°C

Partly Cloudy

5°C

Nizza

Partly Cloudy

Humidity: 73%

Wind: 12.87 km/h

  • 03 Jan 2019

    Mostly Sunny 11°C 0°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 10°C 1°C