Il Ministero della Salute ha pubblicato il 'Monitoraggio dei Lea attraverso la Griglia Lea - 2016". Sono stati considerati 33 indicatori per definire i Livelli essenziali di assistenza e nel 2016 risultano adempienti nella loro erogazione la maggior parte delle 16 regioni monitorate, ad esclusione di Calabria e Campania che sono collocate nella classe "inadempiente".
Domani 21 settembre Giornata Mondiale dell'Alzheimer, malattia che non si può ancora curare ma si può prevenire e rallentare con il protocollo Train The Brain (Allena il Cervello) realizzato, senza l'impiego di farmaci, al Consiglio Nazionale delle Ricerche dal Prof. Lamberto Maffei e applicato dalla Fondazione IGEA Onlus (www.fondazioneigea.it).
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato sul portale istituzionale il Rapporto Vaccini 2017, che descrive tutte le sospette reazioni avverse inserite nel 2017 nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF), comprese quelle insorte negli anni precedenti.
"Dopo anni e anni di tagli continui, un sistema come quello sanitario, così ampio e vasto, rischia di collassare. Siamo ormai vicinissimi al punto di rottura".
“Siamo pronti ad applicare la legge”. L’Istituto Superiore di Sanità evidenzia l’applicazione della nuova legge sugli screening neonatali. I centri deputati sono risultati sufficienti per coprire il fabbisogno nazionale, grazie ad un'operazione di organizzazione, ottimizzazione e raccordo con i centri clinici sul territorio. E grazie al contributo delle Regioni è stata completata la mappatura italiana dei Centri.