Educare alla cittadinanza attiva....
da Redazione
Tra gli obiettivi dell’educazione scolastica vi è quello di formare i cittadini di domani, dotandoli della maturità necessaria ad assumere ogni ruolo con consapevolezza e responsabilità. La promozione, presso i giovani, dei valori della cittadinanza attiva e della legalità economica, individua un ulteriore terreno di collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Corte dei conti.
E’ in questo contesto di collaborazione che la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli ed il Presidente della Corte dei conti Arturo Martucci di Scarfizzi, si sono dati appuntamento il giorno 5 ottobre, alle ore 11.00, presso l’aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti in Roma, per sottoscrivere il protocollo di intesa “Attivare forme di collaborazione per educare alla cittadinanza attiva e alla legalità economica”. Nell’occasione verrà presentato il Concorso nazionale per l’anno scolastico 2017-2018, “Un patrimonio da salvare”, con specifico riguardo al patrimonio culturale e paesaggistico italiano.