Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

Smart City

Smart city ...un'innovazione dirompente

di Piero Giuseppe Goletto

Ritorniamo sull’argomento delle smart city perché ci siamo resi conto di una cosa. La smart city rappresenta un’innovazione dirompente; è lo scaraventare una città, che è un luogo portatore di una storia, nel futuro.

Leggi tutto

SmartCup Liguria: innovazione e progetti

da Redazione

Sono ventotto i progetti presentati per partecipare alla quinta edizione di SmartCup, il concorso di idee imprenditoriali innovative organizzato dall’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Liguria, in collaborazione con Università di Genova e gestito da Filse. Dei progetti, dieci sono start up e diciotto idee d’impresa, nei quattro filoni in cui è suddivisa la competizione.

Leggi tutto

Il Domicilio Digitale

di Piero Giuseppe Goletto

La notizia è importante. Il Governo intende “sganciare” dalla creazione dell’anagrafe unica della popolazione residente la creazione di un proprio recapito web attraverso cui ricevere dalla P.a. e da chi svolge servizi pubblici documenti e notifiche, comprese multe e bollette. Questa nuova norma viene inserita nel decreto che correggerà il Codice dell’Amministrazione Digitale e che nell’arco dei prossimi mesi diventerà Legge.

Leggi tutto

La smart city come città di cultura

di Piero Giuseppe Goletto

Un interessante studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche, pubblicato su “Archeologia e calcolatori” nel 2014, ci offre lo spunto per interrogarci su quali condizioni servono affinché le “città intelligenti” siano anche città di cultura.

Leggi tutto

Smart City e privacy

di Piero Giuseppe Goletto

Se individuiamo gli obiettivi delle smart city in:

a) Miglioramento del trasporto privato e pubblico (quindi: mobilità efficiente)

b) Sostenibilità ambientale (riduzione degli sprechi)

c) Partecipazione dei cittadini al governo della città

d) Coordinamento dei servizi di emergenza

e) Crescita economica e sviluppo sociale

Leggi tutto

.... ragionando sulle prospettive della sharing economy

di Alessandro Claudio Giordano

La nostra società è da sempre  restia ad accettare i cambiamenti tout court. In un mondo in cui la parola d’ordine è oggi to share (condividere), la corsa verso tutto ciò che può essere condiviso è diventato anche un business.

Leggi tutto