Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

La smart city come città di cultura

di Piero Giuseppe Goletto

Un interessante studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche, pubblicato su “Archeologia e calcolatori” nel 2014, ci offre lo spunto per interrogarci su quali condizioni servono affinché le “città intelligenti” siano anche città di cultura.

A questo proposito lo studio “THE SMART CITY AS AN EVOLUTIONARY NETWORK PROMOTING CULTURAL COMMONS: THE OR.C.HE.S.T.R.A. PROJECT AND NAPLES ANTIQUE CENTER CASE STUDY” ci propone un approccio tutto da sviluppare. Quale punto di partenza, ci viene proposto di immaginare che la componente culturale di una “smart city” sia una rete interconnessa di componenti e iniziative, non solo confinate all’interno dei musei (archeologici, storici, artistici), oppure legati alle diverse espressioni, materiali e immateriali, distribuite sul territorio. Il modello proposto è però fortemente partecipativo: in sintesi, riguarda la condivisione e la divulgazione del patrimonio culturale e l’interconnessione tra gli elementi antropici (l’attività dell’uomo) e naturali che hanno contribuito alla costruzione del territorio.Non ci può essere quindi un modello valido per tutte le realtà, bensì ogni città deve individuare lo schema entro cui muoversi e agire perché è la cultura del luogo che determina la partecipazione e il coinvolgimento nella “smart city”. In proposito troviamo molto condivisibile una riflessione di Gillian Rose, urbanista inglese che sul sito www.urbantransformation.ox.ac.uk (Università di Oxford) osserva che il coinvolgimento dellepersone nelle smart city non può essere raggiunto solo raccogliendo dati.Questo riguarda il sentimento delle persone riguardo la città in cui vivono, il modo come la città comunica e coinvolge i suoi abitanti, le storie e il senso del luogo così come scaturisce dal vissuto delle persone.I cittadini non sono poi una categoria omogenea e la visione di una comunità che si impegna nel miglioramento della propria città, cosa che è centrale nell’idea di “smart city”, può ancheincontrare difficoltà nel contesto attuale di crisi economica e, in ogni caso, a fronte dellecomplessità e delle contraddizioni presenti nelle città.

Clear

-1°C

Cuneo

Clear

Humidity: 48%

Wind: 4.83 km/h

  • 03 Jan 2019

    Sunny 6°C -2°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 6°C -3°C

Partly Cloudy

5°C

Nizza

Partly Cloudy

Humidity: 73%

Wind: 12.87 km/h

  • 03 Jan 2019

    Mostly Sunny 11°C 0°C

  • 04 Jan 2019

    Partly Cloudy 10°C 1°C